Login
Tags
Newsletter
Aimo e Nadia - Zuppa di Baccalà e Lenticchie
Report ViolationInserita: Chef Famosi
Pagine viste: 2619 Visite
Tempo Preparazione: 120 minuti
Tempo cottura: 120 minuti
Altre informazioni
Portata: primiTipo Cucina: Creativa
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
QuantitàIngrediente
600 gbaccalà ammollato tagliato in 12 pezzi
16cime di rapa
3 dlfumetto di pescemezzo bicchiereAlbana di Romagna
scalogno sedano carote prezzemolo basilico
5 cucchiaiolio extravergine di oliva
100 glenticchie
mezzocipollotto
1 pezzettocosta di sedano
1 mazzetto guarnitosalepepe
Indicazioni
Preparazione
Pulire le lenticchie da eventuali impurità, lavarle, quindi metterle in una casseruola con mezza carota, mezzo cipollotto, 1 pezzetto di costa di sedano e il mazzetto guarnito (composto di prezzemolo, timo, alloro, salvia e rosmarino) coperte abbondantemente di acqua. Portare a ebollizione e far sobbollire per circa 15 minuti, salare, quindi di terminare la cottura (circa 5 minuti); togliere dal fuoco e scolare.
Far appassire in una padella un cucchiaio di scalogno, sedano e carota tritati in un cucchiaio di olio; unire le lenticchie e saltarle per pochi minuti.
Sbollentare le cime di rapa in poca acqua leggermente salata per 4 minuti; scolarle e mettere da parte mezzo bicchiere della loro acqua di cottura.
In una padella dai bordi alti far appassire 2 cucchiai di olio con un altro cucchiaio di scalogno, sedano e carota tritati; aggiungere il baccalà, bagnare con il vino e lasciar evaporare a fuoco vivace.
Cuocere per due minuti, quindi unire le lenticchie, il fumetto e l'acqua di cottura delle cime di rapa. Aggiustare di sale e pepe e, poco prima di togliere dal fuoco, unire un cucchiaino di prezzemolo e basilico tritati.
Presentazione
Servire ben caldo in mezze fondine, completando con un filo d'olio. A piacere si possono arrostire e agliare leggermente 4 fette di pane casareccio e metterle nel fondo dei piatti disponendovi sopra il baccalà con il suo brodetto.
chef Aimo e Nadia Moroni luogo di aimo e nadia milano