Categorie
Celiaci

Tortino di Riso per Celiaci

Gli ingredienti che usiamo a volte sono semplici, come ad esempio quelli per il tortino fatto con riso, zucchine, uova e cipolla. Quello che cambia davvero da una preparazione banale da una bella preparazione sono la qualità degli ingredienti, che può variare da 0 a 100 in un niente, e l’attenzione che vi riponiamo nel […]

Categorie
Secondi Pesce

Branzino Ubriaco

Il branzino, detto anche “spigola”, “ragno” e “pesce lupo” è un pesce predatore che ha colonizzato l’intero bacino Mediterraneo, il Mar Nero ed anche l’Oceano Atlantico dell’est. Le sue carni non sono sicuramente magre come quelle dell’aragosta o del calamaro, ma sono note per non essere grasse, difatti è paragonabile al merluzzo, alla sogliola, al […]

Categorie
Secondi Pesce

Dentice al cartoccio con Burro e Limone

Il dentice, non devo sicuramente dirlo io, è molto famoso per la sua carne pregiata dal sapore delicato; per esaltarne il sapore possiamo usare un piccolo segreto, riponiamolo nel cartoccio con un pò di esaltatore di sapore come la margarina. La cottura in cartoccio conserverà tutta l’aroma che si sprigionerà al momento della apertura direttamente […]

Categorie
Vegetariani

Insalata d’orzo e Mele leggera

Perché l’insalata d’orzo? Anzitutto bisogna ricordare le ottime proprietà dell’orzo, diuretico, purificante, tonificante, rinfrescante e remineralizzante, ricco di vitamine ed aminoacidi, per finire anche energizzante. Cos’altro possiamo usare per tenerci leggeri e creare un ottimo abbinamento che ne rafforzi la componente di gusto e che accresce i liquidi del piatto? La mela è perfetta a […]

Categorie
Secondi Pesce

Coda di Rospo alla Provenzale

Coda di rospo o rana pescatrice? Sveliamo subito il primo mistero, sono esattamente lo stesso pesce e dal nome riusciamo già ad immaginare che non è uno dei più belli! Questa particola specie, vive su fondali profondi, ha una protuberanza sulla fronte che si illumina e viene usata per pescare, ovvero per attrarre altri pesci […]

Categorie
Salse

Fondo Bruno – jus de viande

Il moderno figlio del passato! Cosa significa? Il fondo bruno o jus de viande nasce dall’antica esigenza di evitare sprechi sfruttando gli scarti in modo intelligente, concetto che torna prepotentemente di attualità! Così come nell’800 francese Escoffier da voce a questa salsa, così anche oggi, partiamo da un brodo di carne filtrata e successivamente lo […]

Categorie
Secondi Carne

Tonno del Chianti – Cucina Toscana

Siamo nelle bellissime campagne toscane qualche centinaio di anni addietro, ed abbiamo un problema, abbiamo tanta carne di maiale in eccesso che non vogliamo consumare, ma nemmeno farne tutte soppressate e come risolviamo? Sfruttiamo l’arte della conservazione utile per carni ancor più delicate come il pesce, vediamo come! Tempo di preparazione 3 minuti Tempo di […]

Categorie
San Valentino

Bonet

Bonet, e ci immergiamo nelle campagne Francesi? No, la destinazione questa volta è piemontese, in particolare ci troviamo nelle Langhe e nel Monferrato. Nel dialetto piemontese “bonet”, sta a significare berretto, sarà perché somiglia allo stampo in rame usato per fare questo tipo di dolci, sarà perché è l’ultimo indumento che si indossa prima di […]

Categorie
Secondi Carne

Filetto al Pepe Verde

Ci avete mai pensato che il filetto di carne, è un tipo di taglio che deriva proprio dalla tecnica di avvolgere il filetto con dello spago da cucina. La ragione è “legata” al fatto che la carne, senza quel filetto, in cottura può deformarsi perdendo di estetica e sopratutto riducendo l’effetto di conservazione umida del […]

Categorie
Secondi Pesce

Cicale di Mare Olio e Limone

La cicala di mare o canocchia, per essere scientifici Squilla mantis, è un crostaceo molto comune nei nostri mari. Vive su fondi costieri, e viene catturato usualmente con le reti a strascico. La cicala di mare olio e limone è un piatto che nasce dalle fondamenta della tradizione siciliana e campana, quella priva di artifizi […]