Categorie
San Valentino

California Maki Sushi

Tempo di preparazione60 minuti
Tempo di cottura18 minuti
Tempo totale1 ora e 18 minuti
Porzioni2
Calorie
PortataAntipasti
Tipo di cucinaEstera

Ingredienti

Per 10 California Maki:

  • 1 foglio di alga nori,
  • 1/8 di un piccolo avocado,
  • 3 bastoncini di surimi,
  • 1/8 di un piccolo cetriolo,
  • 1 cucchiaino di maionese.

Per il riso Gohan (riso condito di base):

  • 480 ml di acqua,
  • 420 gr di riso,
  • 6 cucchiai di aceto di riso (io uso quello di mele, quello di vino è troppo forte),
  • 3 cucchiai rasi di zucchero,
  • 6 piccoli pizzichi di sale.

Preparazione

E’ facile trovare il riso da sushi a chicchi piccoli e tondi, ma in alternativa potete usare il nostro arborio.

Conviene preparare il riso la sera prima per poi usarlo a pranzo conservandolo in un contenitore di vetro o ceramica chiusi (meglio evitare la plastica visto che il condimento del riso ha una parte acida).

Preparazione del riso Gohan:

  1. In un pentola o padella antiaderente mettere 80 gr d’acqua per ogni 70 gr di riso (sciacquato in acqua fredda finché l’acqua non appare meno biancastra).
  2. Portare a bollore a fuoco alto ed appena bolle coprire con un coperchio (sarebbe meglio annodarci intorno un tovagliolo per assorbire il vapore) e far cuocere per 10 minuti senza scoperchiare a fuoco bassissimo.
  3. Dopo 10 minuti assaggiare ed eventualmente aumentare la cottura fino ad avere un riso comunque non troppo cotto.
  4. Allargarlo in una terrina per farlo raffreddare lasciandolo coperto con un canovaccio (anche fuori in balcone).
  5. Preparare lo sciroppo appena messo a cuocere il riso; mettere in un padellino l’aceto, lo zucchero ed il sale, portare appena a bollore e far raffreddare.
  6. Lasciate riso e sciroppo almeno un quarto d’ora a raffreddare, poi uniteli mescolando delicatamente con una spatola finché il riso non è tutto lucido.
  7. Una volta freddo metterlo nel contenitore scelto e poi il frigorifero.
  8. Lavorate questo riso bagnando leggermente le mani in una ciotolina d’acqua perché è molto appiccicoso.
  9. Con queste dosi del riso gohan si ottengono tutti i sushi della foto che sono del tipo nigiri (polpetta di riso col filetto di pesce sopra) e maki (sushi arrotolato).

Preparazione dei Maki California:

  1. I cetrioli che si usano nei maki vanno pelati e va eliminata la parte centrare acquosa e con i semi.
  2. su uno stuoino di bambù o un tovagliolo mettere l’alga nori (deve essere verde molto scuro, se è nera dovete passarla al volo sul fornello per tostarla un pò) uno strato da 1 cm di riso lasciando 2 cm di alga liberi sul lato opposto a voi.
  3. Al centro del riso e per lungo mettere un velo di maionese largo 2 cm, 1 striscia di avocado, 1 striscia di surimi, 1 striscia di cetriolo.
  4. Il ripieno deve avere un diametro massimo di 2 cm di diametro sennò non riuscirete a chiudere bene l’alga.
  5. Arrotolate usando lo stuoino, bagnate con acqua il bordo libero di alga, pressate la chiusura e otterrete un cilindro.
  6. Bagnando costantemente la lama liscia di un coltello affilato tagliate il cilindro prima a metà e poi medaglioni larghi 1,5 cm circa ed in totale si avranno 10 maki.
  7. Cospargete di sesamo tostato leggermente.
  8. Nei maki si possono mettere strisce di frittata, tonno, salmone fresco o affumicato, gamberi bolliti, avocado, carote, cetrioli, ritagli dei filetti usati per fare i sushi nigiri.