Perché l’insalata d’orzo? Anzitutto bisogna ricordare le ottime proprietà dell’orzo, diuretico, purificante, tonificante, rinfrescante e remineralizzante, ricco di vitamine ed aminoacidi, per finire anche energizzante.
Cos’altro possiamo usare per tenerci leggeri e creare un ottimo abbinamento che ne rafforzi la componente di gusto e che accresce i liquidi del piatto? La mela è perfetta a tale scopo, ricca di acqua, non contiene grassi ed ha pochissime calorie e zuccheri, inoltre anch’essa è ricca di sali minerali e vitamine.
Non dimentichiamo lo yogurt che completa, insieme all’olio e agli altri ingredienti, l’apporto proteico e di lipidi, che si sposano bene anche per il gusto di questa speciale insalata. Ecco come procedere!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 14 minuti |
Tempo totale | 24 minuti |
Porzioni | 4 |
Calorie | |
Portata | Secondi |
Tipo di cucina | Tradizione Italiana |
Ingredienti
- 150 gr di orzo
- 120 ml di yogurt naturale o philadelphia yo
- una mela rossa croccante
- olio extravergine d’oliva (circa 2 cucchiai)
- un cucchiaino di senape di digione
- un cucchiaio di succo di limone
- qualche foglia di menta fresca
- una manciata di foglie di lattuga
- sale e pepe
Preparazione
- Cuocere l’orzo in acqua bollente salata e scolarlo.
- Farlo raffreddare nello scolapasta sotto il getto d’acqua del lavandino.
- Tagliare la mela privata del torsolo a cubetti.
- In una larga ciotola mischiare lo yogurt, la senape, l’olio, il succo di limone e le foglioline di menta tritate.
- Mescolare bene e aggiungere l’orzo e la mela.
- Dosate di sale e pepe e tenete coperto in frigo fino al momento di servire.
- Servite l’insalata su un letto di foglie di lattuga