Categorie
San Valentino

Tagliatelle al Cioccolato Ragu Bianco e Nocciole Croccanti

Tempo di preparazione40 minuti
Tempo di cottura40 minuti
Tempo totale1 ora e 20 minuti
Porzioni4
Calorie
PortataPrimi
Tipo di cucinaCreativa

Ingredienti

Per le tagliatelle al cioccolato:

  • 200 gr di farina,
  • 50 gr di cioccolato fondente,
  • 80 gr di semola di grano duro,
  • 3 tuorli e 2 uova.

Per il ragù:

  • 160 gr di carne trita magra (io uso quella di vitello),
  • 120 gr di funghi porcini (se non li trovate freschi sono ottimi anche quelli surgelati o al massimo secchi),
  • una ventina di nocciole tostate,
  • trito per soffritto (cipolla, carota e sedano),
  • 50 gr di burro,
  • un rametto di rosmarino,
  • 20 cl di vino bianco,
  • 1 l di brodo di carne,
  • olio, parmigiano, sale e pepe.

Preparazione:

Fate la pasta:

  1. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato e una volta fuso (lasciatelo intiepidire un pò)
  2. Preparate un impasto con la farina, la semola, il cioccolato, i tuorli e le uova.
  3. Fate riposare l’impasto per circa 1 ora e mezza o 2 ore,
  4. poi tirate la sfoglia con l’apposita macchinetta (o con il mattarello, se siete forzuti)
  5. e dopo averla arrotolata tagliate le tagliatelle (io da pigra uso anche qui la macchinetta! ).

Per il condimento (potete prepararlo anche il giorno prima):

  1. Fate appassire a fuoco lento il trito per il soffritto in una pentola (meglio se in coccio) con 30 gr di burro e un filo d’olio, per circa 20 minuti.
  2. Unite la carne e il rosmarino, rosolate bene, irrorate con il vino, fate evaporare e portate a cottura il ragù bagnando se necessario con il brodo.
  3. La cottura dovrà durare circa 1 ora e mezza a fuoco basso, alla fine assaggiate e regolate di sale.
  4. Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili (se prendete quelli surgelati non è necessario in quanto sono pronti da cucinare).
  5. In una padella antiaderente scaldate un pò d’olio e unite i funghi, portateli a cottura bagnandoli se necessario con poco brodo.
  6. Quando sono pronti dosate di sale e uniteli al ragù.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela leggermente al dente (dopo circa 1 minuto e anche meno)e unitela al condimento caldo.

Per ultimare:

  1. Fate insaporire a fuoco vivace spadellando per circa un minuto.
  2. Infine impiattate cospargendo con nocciole tritate grossolanamente  tostate ed il parmigiano a scaglie.